La Manigliatrice XHP

Immagini della Manigliatrice Pneumatica XHP: design semplice, cablaggio curato minuziosamente, apparati meccanici con accesso e smontaggio semplici, materiali di alta qualità come l'uso di alluminio aeronautico, testata in alluminio anodizzato di grosso spessore...

  • Tutte
  • Impianto
  • Testa
  • HMI
  • Particolari
  • Installazioni
Manovella di regolazione con indicatore di posizione delle cinghie laterali della Manigliatrice Pneumatica XHP

Regolazione chinghie laterali

Testa di applicazione della Manigliatrice Pneumatica XHP

Testa di applicazione della maniglia

Bracci di applicazione della maniglia della Manigliatrice Pneumatica XHP

Bracci di applicazione maniglia

Gruppo alimentazione maniglia della Manigliatrice Pneumatica XHP

Gruppo alimentazione maniglia

PLC della Manigliatrice Pneumatica XHP

PLC

Braccio posteriore di applicazione della maniglia della Manigliatrice Pneumatica XHP

Braccio posteriore

Regolatori di pressione dei cilindri della Manigliatrice Pneumatica XHP

Regolatori di pressione

Vista della Manigliatrice Pneumatica XHP nella linea di imbottigliamento

XHP in linea

Batteria di elettrovalvole della Manigliatrice Pneumatica XHP

Batteria elettrovalvole

Vista dell'ingresso della Manigliatrice Pneumatica XHP nella linea di imbottigliamento

XHP in linea

Manovella di regolazione con indicatore di posizione delle guide laterali della Manigliatrice Pneumatica XHP

Regolazioni guide laterali

Pulsantiera della Manigliatrice Pneumatica XHP

HMI

XHP in azione

Data sheet XHP-1

Di seguito il layout, alcuni dati tecnici e gli optional relativi alla Manigliatrice Elettronica XHP-1 (sigola pista). Se necessarie altre informazioni oppure avete dubbi su qualcosa vi preghiamo di contattarci, il nostro ufficio tecnico sarà lieto di rispondere alle vostre domande.

Layout XHP-1

Il layout della Manigliatrice Elettronica XHP-1 (singola pista) è disponibile in formato DXF, cliccando sulla figura a lato si avvia il download che potete usare per inserire la nostra macchina sul layout delle vostre linee.

È necessario considerare anche l'armadio elettrico che è esterno alla macchina e il Gruppo di Formazione e Alimentazione Maniglia. Se interessati al Layout completo contattateci e vi forniremo tutto il materiale di cui avete bisogno.

Se avete esigenze particolari come ad esempio spazi ristretti oppure prodotti da manigliare particolari siamo in gradi di:

  • Eseguire studi di fattibilità
  • Proporre soluzioni personalizzate
  • Consigliarvi la macchina più adatta alle vostre esigenze sia in termini funzionali che economici

Dati Tecnici

Dati tecnici relativi alla Manigliatrice XHP-1 (singola pista).

I seguenti dati riguardano la Manigliatrice XHP-100-1 da 100 pacchi/min su singola pista. Se interessati a dati di manigliatrici della stessa serie ma con velocità massima più bassa come ad esempio XHP-1-70 da 70 pacchi/min oppure XHP-1-40 da 40 pacchi/min contattateci e vi forniremo tutti i dati necessari.

Modello Macchina:
XHP
Produzione massima:
36.000 bottiglie/h
Velocità per pista:
100 pacchi/min
Numero Piste:
1
Potenza elettrica:
7,5 kWh
Pressione aria:
Aria non richiesta per il modello XHP-1-100 da 100 pacchi/min
Portata aria:
Aria non richiesta per il modello XHP-1-100 da 100 pacchi/min
Alimentazione Elettrica:
380-415 V
3PH-N-PE
50 Hz

Optional

Di seguito la lista degli optional per la Manigliatrice Elettronica XHP. Gli optional preceduti da questa spunta sono di serie. Gli optional devono essere scelti in fase di ordinazione della macchina.

Solitamente quando si cambia il prodotto da lavorare le guide prodotto in ingresso alla manigliatrice vanno riposizionate. Questa operazione può essere eseguita in diversi modi

  • Regolazione manuale con manovella e indicatore di posizione meccanico. Quando si cambia la ricetta per produrre un altro formato, nella schermata del display relativa alle regolazioni appariranno i nuovi valori della posizione delle guide che possono essere raggiunti per mezzo delle manovelle.
  • Regolazione semiautomatica con motore tramite tasti al display e indicatore di posizione digitale che visualizza la quota dinamica corrente a display. Quando si cambia la ricetta per produrre un altro formato, nella schermata del display relativa alle regolazioni appariranno i nuovi valori della posizione delle guide che possono essere raggiunti per mezzo dei pulsanti che azionano il motore della regolazione.
Regolazione meccanica guide prodotto laterali

Solitamente quando si cambia il prodotto da lavorare le teste di apllicazione della manigliatrice vanno riposizionate. Questa operazione può essere eseguita in diversi modi:

  • Regolazione manuale con manovella e indicatore di posizione meccanico. Quando si cambia la ricetta per produrre un altro formato, nella schermata del display relativa alle regolazioni appariranno i nuovi valori della posizione delle teste di applicazione che possono essere raggiunti per mezzo della manovella.
  • Regolazione semiautomatica con motore tramite tasti al display e indicatore di posizione digitale che visualizza la quota dinamica corrente a display. Quando si cambia la ricetta per produrre un altro formato, nella schermata del display relativa alle regolazioni appariranno i nuovi valori della posizione delle teste di applicazione che possono essere raggiunti per mezzo dei pulsanti che azionano il motore della regolazione.
  • Regolazione automatica con motore tramite tasti al display e indicatore di posizione digitale che visualizza la quota dinamica corrente a display. Quando si cambia la ricetta per produrre un altro formato, nella schermata del display relativa alle regolazioni appariranno i nuovi valori della posizione delle teste di applicazione che saranno raggiunte automaticamente alla pressione dello start regolazioni.
Regolazione larghezza delle teste di applicazione

Solitamente quando si cambia il prodotto da lavorare le teste di apllicazione della manigliatrice vanno riposizionate. Questa operazione può essere eseguita in diversi modi:

  • Regolazione semiautomatica con motore tramite tasti al display e indicatore di posizione digitale che visualizza la quota dinamica corrente a display. Quando si cambia la ricetta per produrre un altro formato, nella schermata del display relativa alle regolazioni appariranno i nuovi valori della posizione delle teste di applicazione che possono essere raggiunti per mezzo dei pulsanti che azionano il motore della regolazione.
  • Regolazione automatica con motore tramite tasti al display e indicatore di posizione digitale che visualizza la quota dinamica corrente a display. Quando si cambia la ricetta per produrre un altro formato, nella schermata del display relativa alle regolazioni appariranno i nuovi valori della posizione delle teste di applicazione che saranno raggiunte automaticamente alla pressione dello start regolazioni.
Regolazione altezza delle teste di applicazione

Il servizio di teleassistenza consente interventi sul PLC e sull'HMI dell’utente da remoto riducendo i tempi di intervento ed elevando la qualità del servizio e la soddisfazione del cliente.

I contratti di teleassistenza permettono l’acquisto di un monte ore da spendere nell’arco di un anno, 360 giorni dal momento della sottoscrizione, con interventi da remoto.

Le tipologie di dispositivi a disposizione sono:

  • Router Lan to Lan
  • Router Wi-Fi to Lan
  • Router 4G to Lan
Servizio di assistenza remoto

Per poter permettere ai tecnici di poter visualizzare la macchina da remoto è disponibile come optional un camera di tipo Poe con relativa scheda di memoria Micro SD.

La camera viene fornita in un contenitore che contiene un cavo di ethernet di 10 mt, questa va collegata nel momento in cui se ne ha bisogno. Una estremità del cavo va collegato alla camera e l'altra estremità può essere collegata o sulla scatola della pulsantiera, sull'apposito connettore, oppure all'interno dell'armadio elettrico sullo switch Poe dedicato.

Tramite il software gratuito messo a disposizione del costruttore della camera è possibile vederla e/o comandare la registrazione. Il software è semplicissimo da utilizzare ed è disponibile anche come "app" per smartphone e tablet.

  • Camera tipo Poe con scheda di Memoria tipo micro SD
Servizio di videoassistenza da remoto

Il dispositivio per la formazione arco maniglia è essenziale per la realizzazione dell'arco maniglia per agevolare l'inserimento della mano sotto la maniglia per prendere il pacco.

Nei formati a fronte dispari, come ad esempio 3x2, non è necessario in quanto la maniglia poggia sui tappi della fila centrale e rimane spazio sufficente per inserire la mano. Al contrario per i formati a fronte pari, come ad esempio 4X2 risulta necessario in quanto la maniglia si poggerebbe sull'involucro del pacco non consentendo l'inserimento della mano. Ne esistono due tipologia a seconda della velocità della macchina:

  • Dispositivo con moto traslatorio alternato per velocità fino a 40 pacchi/min per pista
  • Dispositivo con moto rotatorio continuo per velocità fino a 70 pacchi/min per pista

Il raffreddamento dell'armadio elettrico può avvenire essenzialmente tramite due sistemi:

  • Raffreddamento con ventole
  • Raffreddamento tramite condizionatore elettrico (consigliato)
Sistema di condizionamento aria del quadro elettrico

L'UPS compatto per guida DIN evita le cadute di tensione e le interruzioni di alimentazione dei controllori.

L'alimentazione 24 Vc.c. viene sottoposta a backup per un certo periodo di tempo in caso di caduta di tensione o interruzione dell'alimentazione. Compatto, dal peso ridotto e con batteria di lunga durata agli ioni di litio.

  • UPS per PLC
UPS per PLC

La Manigliatrice Elettronica XHP può essere fornita con display HMI grandezza:

  • 7"
  • 10"
HMI della Manigliatrice Elettronica XHP

Optional

Immagini della Manigliatrice Pneumatica XHP: design semplice, cablaggio curato minuziosamente, apparati meccanici con accesso e smontaggio semplici, materiali di alta qualità come l'uso di alluminio aeronautico, testata in alluminio anodizzato di grosso spessore...

Alimentatore maniglie

Unità integrata nella macchina o unità esterna

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem.

Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt.

Alimentatore maniglie integrato

La versione standard della manigliatrice, sia essa una XHP–40 oppure una XHP–60, è fornita con “alimentatore maniglie integrato” detto anche “alimentatore a bordo macchina”. In figura sono evidenziati i gruppi meccanici principali che fanno parte del sistema di alimentazione:

  • magazzino cartoncini
  • doppio portabobine
  • ruota metrica motorizzata
  • ballerino ruota metrica
  • ballerino freno bobina

In caso di alimentatore maniglie integrato non è possibile scegliere come optional il cambio automatico delle bobine, è possibile solo con alimentatore maniglie esterno.

Quis autem vel eum iure

At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus qui blanditiis praesentium voluptatum.

Giunzione automatica del nastro adesivo e cambio bobina

Unità integrata nella macchina o unità esterna

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem.

Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt.

Alimentatore maniglie integrato

La versione standard della manigliatrice, sia essa una XHP–40 oppure una XHP–60, è fornita con “alimentatore maniglie integrato” detto anche “alimentatore a bordo macchina”. In figura sono evidenziati i gruppi meccanici principali che fanno parte del sistema di alimentazione:

  • magazzino cartoncini
  • doppio portabobine
  • ruota metrica motorizzata
  • ballerino ruota metrica
  • ballerino freno bobina

In caso di alimentatore maniglie integrato non è possibile scegliere come optional il cambio automatico delle bobine, è possibile solo con alimentatore maniglie esterno.

Quis autem vel eum iure

At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus qui blanditiis praesentium voluptatum.

Dolor sit amet consectetur adipiscing elit pellentesque?

Eleifend mi in nulla posuere sollicitudin aliquam ultrices sagittis orci. Faucibus pulvinar elementum integer enim. Sem nulla pharetra diam sit amet nisl suscipit. Rutrum tellus pellentesque eu tincidunt. Lectus urna duis convallis convallis tellus. Urna molestie at elementum eu facilisis sed odio morbi quis

Ac odio tempor orci dapibus. Aliquam eleifend mi in nulla?

Dolor sit amet consectetur adipiscing elit pellentesque habitant morbi. Id interdum velit laoreet id donec ultrices. Fringilla phasellus faucibus scelerisque eleifend donec pretium. Est pellentesque elit ullamcorper dignissim. Mauris ultrices eros in cursus turpis massa tincidunt dui.

Tempus quam pellentesque nec nam aliquam sem et tortor?

Molestie a iaculis at erat pellentesque adipiscing commodo. Dignissim suspendisse in est ante in. Nunc vel risus commodo viverra maecenas accumsan. Sit amet nisl suscipit adipiscing bibendum est. Purus gravida quis blandit turpis cursus in

Perspiciatis quod quo quos nulla quo illum ullam?

Enim ea facilis quaerat voluptas quidem et dolorem. Quis et consequatur non sed in suscipit sequi. Distinctio ipsam dolore et.

Layout

Immagini della Manigliatrice Pneumatica XHP: design semplice, cablaggio curato minuziosamente, apparati meccanici con accesso e smontaggio semplici, materiali di alta qualità come l'uso di alluminio aeronautico, testata in alluminio anodizzato di grosso spessore...

Im a ux /ui designer austin based who loves clean, simple & unique design. i also enjoy crafting brand identities, icons, & ilustration work.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

  • Ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
  • Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit.
  • Ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate trideta storacalaperda mastiro dolore eu fugiat nulla pariatur.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Dati Tecnici

Immagini della Manigliatrice Pneumatica XHP: design semplice, cablaggio curato minuziosamente, apparati meccanici con accesso e smontaggio semplici, materiali di alta qualità come l'uso di alluminio aeronautico, testata in alluminio anodizzato di grosso spessore...

UI/UX Designer & Web Developer.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

  • Birthday: 1 May 1995
  • Website: www.example.com
  • Phone: +123 456 7890
  • City: New York, USA
  • Age: 30
  • Degree: Master
  • Email: email@example.com
  • Freelance: Available

Officiis eligendi itaque labore et dolorum mollitia officiis optio vero. Quisquam sunt adipisci omnis et ut. Nulla accusantium dolor incidunt officia tempore. Et eius omnis. Cupiditate ut dicta maxime officiis quidem quia. Sed et consectetur qui quia repellendus itaque neque.

Piattaforma Siemens S7-1200

Una piattaforma di automazione potente e robusta, dotata di un nuovo controller (S7-1200) che integra movimento, logica, sicurezza, networking e ispezione visiva, un nuovo software (TIA-Portal) che include configurazione, programmazione, simulazione e monitoraggio, e una rete di macchine estremamente veloce (ProfiNet) per il controllo di movimento, visione, sensori e attuatori.

  • Un unico controllo per l'intera macchina o cella di produzione.
  • L'interfaccia PROFINET integrata garantisce una facile comunicazione sia verso i componenti di automazione aggiuntivi, sia verso la piattaforma di engineering TIA Portal
  • Un unico software per controllare e configurare l'intera macchina con una sola connessione offre la potenza e l'efficienza adeguate per consentire operazioni di sviluppo e realizzazione senza precedenti.
Read More...